Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Giro del Cucal

· 2 reviews · Trekking · Val di Fiemme
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Monte Cucal
    Monte Cucal
    Foto: G. Zanon, APT Val di Fiemme
m 1700 1600 1500 1400 1300 1200 1100 7 6 5 4 3 2 1 km
Percorso circolare con ascesa finale sul cucuzzolo del Monte Cucal, in realtà un’ampia radura prativo-boschiva, che s’affaccia sulla Val di Fiemme. Non ci si rende conto dell’ampiezza della visuale finchè non si giunge sulla sommità!
facile
Lunghezza 7,4 km
3:20 h.
500 m
500 m
1.706 m
1.193 m
Visto dal fondovalle, il Cucal è una montagnola rigogliosa e verdeggiante che sovrasta il paese de Le Ville – Carano, Daiano, Varena, e Tesero. Avvicinandosi, superati i prati di Varena, si entra quasi subito nel silenzio del bosco, un bosco ricco e vario: si passa dai fusti di larice a quelli di abete rosso, fino alle coste assolate ricoperte di pini, conifera amante dei terreni aridi. La cima del Cucal è un ampio e arioso lariceto con la sua classica erba verde che regala un'inaspettato uno scorcio sulla valle. 

Consiglio dell'autore

La cima raggiunge quota 1.700 metri circa, per questo è un’escursione fattibile sia in primavera che in autunno inoltrato, quando altre zone della valle potrebbero essere ancora coperte da neve.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme
Ultimo aggiornamento: 16.11.2021
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Cucal, 1.706 m
Punto più basso
Varena, 1.193 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 2,61%Strada sterrata 53,16%Sentiero 44,22%
Asfalto
0,2 km
Strada sterrata
3,9 km
Sentiero
3,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it  

Partenza

Varena - Località "La Copara" (1.192 m)
Coordinate:
DD
46.305292, 11.468387
DMS
46°18'19.1"N 11°28'06.2"E
UTM
32T 690076 5130929
w3w 
///dareste.troppo.cortese
Mostra sulla mappa

Arrivo

Varena - Località "La Copara"

Direzioni da seguire

Lasciare la macchina in località Copara (1.220 m) nel paese di Varena.

Prendere la strada forestale con indicazione “Stava” e percorrerla per 2,5 km. All’inizio si cammina tra i pascoli, successivamente il percorso è tutto nel bosco. Al termine della salita seguire le indicazioni per “Cucal”, dapprima su strada forestale e poi su sentiero.

Ad un bivio, prendere il sentiero in salita a destra per “Stava” che porta ad un altro bivio. Qui imboccare il sentiero a sinistra n° 503 con indicazioni “Prati di Monte Cucal” e “ Monte Cucal” salendo a zig zag.

Arrivati nei prati, seguire le indicazioni a sinistra che portano in poco tempo sulla sommità del cucuzzolo (1.705 m) dal quale di possono ammirare alcuni paesi della valle.

Rientrare sui propri passi fino al primo bivio e da qui prendere il sentiero a sinistra n° 503 A con indicazione “La Copara”. Il percorso scende deciso in mezzo al bosco portando in breve tempo al punto di partenza.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Autobus pubblico di Trentino Trasporti da Cavalese al paese di Varena.

Come arrivare

Da Cavalese imboccare la strada che porta al Passo Lavazè. 

Dopo 4 km si raggiunge il paese di Varena. Appena dopo l'hotel "Alla Rocca" si svolta a destra e si continua sulla strada.

Appena prima della pizzeria "La Marisana" svoltare a destra e proseguire per 500 m sulla strada pianeggiante.

Possibilità di parcheggio sulla destra appena superate le ultime 2 case.

Dove parcheggiare

Possibilità di parcheggio in Località "La Copara".

Coordinate

DD
46.305292, 11.468387
DMS
46°18'19.1"N 11°28'06.2"E
UTM
32T 690076 5130929
w3w 
///dareste.troppo.cortese
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14

Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618

Cartina escursioni disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Scarpe da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

3,0
(2)
Maria .
02.11.2017 · Community
Leider fehlen sämtliche Nummerierungen, die in der Beschreibung angegeben sind. Man muss eher der Nase nach gehen. Nur vom Gipfel aus gibt es einen Weg 503, der aber an Abzweigungen auch eher schlecht ausgeschildert ist. Die Aussicht ist schön, aber insgesamt eine eher mittelmäßige Tour.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 01.11.2017
Michael Hauser
30.09.2017 · Community
Die Cucal-Rundtour an sich ist schön, schattig, und der "Belvedere" in Gipfelnähe bietet einen tollen Ausblick. Der hier hochgeladene GPX-Track ist jedoch leider grottenschlecht. Lauft am Besten den Wegweisern nach, dann kommt ihr sicher zum Gipfel des Monte Cucal. Aber ignoriert bitte den GPX-Track.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 28.09.2017

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,4 km
Durata
3:20 h.
Salita
500 m
Discesa
500 m
Punto più alto
1.706 m
Punto più basso
1.193 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Percorso consigliato Passaggio in vetta

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio