Latemar.Panorama, uno dei percorsi di Latemarium, dedalo di opportunità!
Potrete rigenerarvi, godendo le viste spettacolari che si apriranno davanti ai vostri occhi! Con partenza dalla stazione a monte della seggiovia Latemar, l’itinerario conduce direttamente sotto le pareti rocciose del Latemar – Dolomiti Patrimonio Unesco. Superato il primo tratto in salita fino a Passo Feudo e il successivo chilometro che porta a 2.333 metri, il percorso non è particolarmente impegnativo. La camminata è piacevolmente inframmezzata da stazioni informative sulla flora e sulla fauna, cannocchiali puntati sulle guglie dolomitiche, curiosità sulle creature mitologiche che abitano il Latemar, fino all’imponente Latemar.360.
Si tratta di un punto di osservazione circolare che offre una splendida vista panoramica sulle Alpi Venoste, sulle Alpi dello Stubai e sulle Alpi della Zillertal, ed è anche il giro di boa che rimanda al punto di partenza.
Consiglio dell'autore
Punti di ristoro
ZischgalmGanischger Alm
Rifugio Passo Feudo
Indicazioni sulla sicurezza
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Ski Center Latemar - Tel. +39 0462 813265 - info@latemar.it - www.latemar.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
L'itinerario parte dalla stazione a monte della seggiovia Latemar.
Seguendo il sentiero n° 504 si raggiunge Passo Feudo; da qui si prosegue dapprima su sentiero n° 516 e poi sul sentiero n° 22 che si snoda direttamente sotto le pareti rocciose.
Lungo il percorso si trovano varie stazioni d'informazione sulla flora e la fauna, sulla “guerra” tra le 2 valli per il legno e sulle caratteristiche della montagna comprese tutte le creature mitologiche che abitano il Latemar.
Per poter godere il paesaggio in pieno relax e permettere di ricaricare le batterie, sono state allestite delle apposite zone riposo con dei sedili in legno di larice che invitano a fare una rilassante pausa.
Nota
Mezzi pubblici
L'autobus di linea collega il paese di Tesero con Pampeago.Come arrivare
Da Tesero prendere la strada che sale a Pampeago.Dove parcheggiare
Ampi parcheggi alla partenza degli impianti di risalita.Coordinate
Mappe consigliate
Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14
Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti