Il Pastore Distratto
Le opere che trovate lungo il percorso sono state realizzate da artigiani locali, con materiali naturali, nel rispetto dell’ambiente.
Durante la settimana si alternano spettacoli itineranti sul sentiero e in anfiteatro, vicino alla cabinovia Predazzo-Gardonè. Controllate il programma per sapere le date https://www.montagnanimata.it/spettacoli/
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPunti di ristoro
Rifugio GardonèIndicazioni sulla sicurezza
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.itMontagnAnimata - Tel. +39 0462 884400 - info@montagnanimata.it - www.montagnanimata.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Il tragitto in cabinovia è un magico saliscendi fino a Gardonè, dove 4 draghetti ci danno il benvenuto. Poco distante, la segnaletica indica la direzione per il Sentiero del Pastore Distratto.
Prendiamo la strada sterrata che scende verso la seggiovia per Passo Feudo e, proseguendo a sinistra (in leggera discesa) e poi a destra, oltrepassiamo un piccolo torrente fino a Malga Gardonè. Qualche passo ancora e ci siamo.
Che si tratti di un pastore con la testa tra le nuvole si intuisce da un paio di scarponi, un cappello appeso a un albero, uno zaino solitario... Ma a far da sprone ai piccoli escursionisti, ci sono arnie, legni da far risuonare, un percorso Kneipp (da fare a piedi nudi su corteccia, muschio e sassolini) e un mulino in cui deviare l’acqua per scoprire gli animali della montagna. Non diciamo di più, per lasciarvi il gusto della scoperta, ma attenti alle brevi deviazioni che si troveranno lungo il percorso! Una tra tutte? Quella che porta alla scoperta del mondo delle api.
Chiudendo il cerchio, verso il punto di partenza, potete fare un picnic tra sculture e giochi all’ombra del bosco.
Al Punto Info potete scegliere tra 5 giocolibri (costo 6,00€ cad, 2 x 10,00€) che invitano a scoprire i segreti e la vita montagna, per diverse fasce di età (prescolare e scolare). È una bellissima passeggiata, con o senza giocolibro. Ma guidati dalle storie di Martìn, tra indovinelli e filastrocche, dialoghi silenziosi con il nonno e domande a cui trovare una risposta si procede spediti con allegria. Alla fine ognuno avrà trovato la radura e l’oggetto che l’ha fatto sorridere, riflettere e sognare. Che effetto fa fermarsi a osservare la natura sotto un grande abete bianco di 170 anni?
Nota
Mezzi pubblici
Gli autobus di linea che collegano Predazzo con Penia si fermano agli impianti di risalita Latemar MontagnAnimata.Come arrivare
Da Predazzo dirigersi verso la Val di Fassa. Due chilometri dopo Predazzo, sulla destra, si trovano gli impianti di risalita Latemar MontagnAnimata.Dove parcheggiare
Ampi parcheggi gratuiti presso gli impianti di risalita.Coordinate
Titoli consigliati
Ci sono tanti giocolibri che ti guideranno alla scoperta del sentiero:
- Il pastore distratto, la vita all’alpeggio
- Il pastore distratto, Martìn e l’acqua
- I segreti del nonno
- Il Salvanel del Feudo e la furia della tempesta
- Mì e le api
Mappe consigliate
Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14
Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618
Attrezzatura
Non indicato per i passeggini, consigliamo l'utilizzo di uno zaino portabimbo. A tratti, la passeggiata è all’ombra del bosco, ma siamo in montagna e con la bella stagione serve un cappellino e crema solare.
Potete trovare dell'acqua nella fontana a forma di drago a Gardonè.
Statistiche
- 3 Waypoint
- 3 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti