Torbiera
Sci di fondo
· Val di Fiemme· Chiuso
La pista Torbiera, prolungamento nel bosco della pista Campiol, mette alla prova lo sciatore con una intensa e divertente salita.
Chiuso
Skating, Tecnica classica
media
Lunghezza 5,4 km
Dopo aver scaldato i muscoli sulla pista Campiol ci si avventura sulla Torbiera. La prima parte del tracciato è un alternarsi di discese più o meno ripide e di curve. Successivamente si sale nel bosco raggiungendo un ampio spiazzo soleggiato. La pista curva poi decisamente a sinistra e da qui inizia la lunga salita che riporta sull'altipiano, nella parte finale del Campiol.
Consiglio dell'autore
Si raccomanda di prestare attenzione nelle discese che presentano curve decise.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.814 m
Punto più basso
1.759 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Lavazè Spettacolo della Natura - Tel. + 39 0462 230447 - info@lavaze.com - www.lavaze.com
Partenza
Passo Lavazè (1.803 m)
Coordinate:
DD
46.355217, 11.492790
DMS
46°21'18.8"N 11°29'34.0"E
UTM
32T 691780 5136535
w3w
///cantone.piedini.fusto
Arrivo
Passo Lavazè
Direzioni da seguire
I primi 2,5 km si percorrono sulla pista Campiol. Al km 2,5 si trova un bivio sulla destra che porta direttamente nel bosco su una discesa mediamente impegnativa al termine della quale iniziano alcuni sali-scendi fino ad arrivare al lungo tratto in salita che riporta sulla soleggiata pista Campiol. Dopo un tornante si ritorna (ulteriori 1 km circa) verso l’entrata del centro del fondo. Lungo il tracciato si trova anche il bivio per la pista Malga Costa ed il collegamento per la pista Malga Ora.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con il Passo Lavazè.Come arrivare
Da Cavalese dirigersi prima verso il paese di Varena e continuare poi fino al Passo Lavazè. Da Predazzo raggiungere il paese di Tesero e poi prendere la strada che sale al Passo Lavazè.Dove parcheggiare
Numerosi parcheggi al Passo Lavazè, vicino agli alberghi oppure in direzione della Val d'Ega.Coordinate
DD
46.355217, 11.492790
DMS
46°21'18.8"N 11°29'34.0"E
UTM
32T 691780 5136535
w3w
///cantone.piedini.fusto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Cartina piste da fondo disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme e al Centro del Fondo di Passo Lavazè.
Attrezzatura
Attrezzatura da sci di fondo, ticket, crema solare
Noleggio sci a Passo Lavazè
Stato
Chiuso
Tecnica sci di fondo
Skating, Tecnica classica
Difficoltà
media
Lunghezza
5,4 km
Durata
0:45 h.
Salita
64 m
Discesa
64 m
Punto più alto
1.814 m
Punto più basso
1.759 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti