Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Il ponte coperto di Panchià

· 3 reviews · Passeggiata · Val di Fiemme e Val di Cembra
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Il ponte coperto
    Il ponte coperto
    Foto: G. Panozzo, APT Val di Fiemme
Comoda passeggiata lungo il torrente Avisio per scoprire l'antico ponte in legno di larice coperto.  
facile
Lunghezza 3,9 km
1:00 h.
55 m
55 m
981 m
925 m
Il protagonista di questo facile itinerario è l’imponente ponte di legno, unico in Trentino, collegamento indispensabile per accedere alla Valle di Cavelonte. Attraversa l’Avisio nel punto in cui è più stretto ma anche ingombro di grandi sassi. Passeggiando lungo le sponde del fiume in direzione Ziano è possibile vedere le acque che custodiscono, tra le altre specie minori, la trota marmorata. 

Baciata dal sole, questa passeggiata è ideale in ogni momento della giornata grazie all’esposizione favorevole di tutto il percorso.  

Consiglio dell'autore

Un pannello esplicativo nei pressi del ponte racconta la storia di questa costruzione che, nell’aspetto attuale, risale al 1896.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme
Ultimo aggiornamento: 29.12.2022
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
981 m
Punto più basso
925 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 100,01%
Asfalto
3,9 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 
  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it 

Partenza

Piazza Chiesa (981 m)
Coordinate:
DD
46.286298, 11.541323
DMS
46°17'10.7"N 11°32'28.8"E
UTM
32T 695760 5128997
w3w 
///fiacca.arto.caute
Mostra sulla mappa

Arrivo

Piazza Chiesa

Direzioni da seguire

Partenza piazza Chiesa, si scende per via Cavelonte verso il Ponte Coperto, unico in Trentino per la sua particolarità. Prima del ponte si gira a sinistra su comoda strada sterrata, si raggiungono i circuiti di MTB e campo da calcio, si costeggia il torrente Avisio raggiungendo l'abitato di Ziano di Fiemme.

Da qui si gira a sinistra entrando nella parte storica del paese fino alla chiesa, si attraversa la statale 48 e si prosegue a sinistra sul marciapiede. Si sale a destra per la Via Parti del Cioto immettendosi successivamente a sinistra sulla passeggiata di Pontologia, illuminata anche la sera, arrivando nuovamente all'abitato di Panchià.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

E' possibile raggiungere Panchià con gli autobus di linea Trentino Trasporti dai maggiori paesi della Val di Fiemme.

In auto

Panchià si trova sulla strada statale 48 delle Dolomiti.

Dove parcheggiare

Piazza Chiesa

Coordinate

DD
46.286298, 11.541323
DMS
46°17'10.7"N 11°32'28.8"E
UTM
32T 695760 5128997
w3w 
///fiacca.arto.caute
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14

Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618

Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Scarpe comode.

Domande e risposte

Domanda da Raffaella Cagnazzo · 09.08.2021 · Community
Sarebbe stato utile sapere che non c’è nemmeno una zona d’ombra nella prima parte. Fatta con neonati in passeggino è proibitiva
Visualizza di più
Gentile Raffaella, la parte di descrizione che dice "baciata dal sole" crediamo sia abbastanza esplicativa.
Domanda da Nelli Rubini · 23.05.2021 · Community
Si cammina su asfalto o sentiero ?
Visualizza di più
Si cammina principalmente su asfalto tranne 2 tratti di comoda strada sterrata.
1 more reply

Recensioni

4,7
(3)
Carlotta Coccapani
14.08.2021 · Community
Passeggiata molto gradevole fatta con un passeggino “da città”, fattibilissima!
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 14.08.2021
Foto: Carlotta Coccapani, Community

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,9 km
Durata
1:00 h.
Salita
55 m
Discesa
55 m
Punto più alto
981 m
Punto più basso
925 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Adatto ai passeggini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio