Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Essere ospiti della natura nel Biotopo del Brozin

· 5 reviews · Passeggiata · Val di Fiemme
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Biotopo Brozin
    Biotopo Brozin
    Foto: Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Val di Fiemme
m 1050 1000 950 900 5 4 3 2 1 km Brozin Biotope
Affascinante percorso ad anello tra prati fioriti e boschi di pini. Le tabelle informative aiutano a scoprire le ricchezza di ambienti naturali, flora e fauna del posto.
facile
Lunghezza 5 km
2:30 h.
110 m
110 m
1.027 m
915 m

Sentierini, pascoli, torbiere, prati assolati e boschi di pino silvestre. I pochi chilometri di passeggiata all’interno del biotopo del Brozin sono un continuo passaggio da un’ambiente all’altro, a testimonianza della varietà di ecosistema e della ricchezza botanica, floristica e faunistica dell’area.

Graziose passerelle in legno permettono di superare le acque stagnanti delle torbiere consentendo all’uomo di essere una garbata presenza, osservatore rispettoso di questo prezioso e fragile ecosistema.

Simpatiche sculture in legno spuntano qua e là; da radici e tronchi d’albero sono nati orsi, scoiattoli, volpi, papere e anche dei grossi funghi porcini!

Consiglio dell'autore

Lungo il percorso si trovano alcune panchine, mèta ideale per un picnic in un luogo privilegiato dal punto di vista ambientale, o semplicemente per momento di raccoglimento in ascolto dei suoni e dei fruscii di questa piccola oasi.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme
Ultimo aggiornamento: 29.12.2022
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.027 m
Punto più basso
915 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 34,61%Strada sterrata 35,32%Sconosciuto 30,05%
Asfalto
1,7 km
Strada sterrata
1,8 km
Sconosciuto
1,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it 

Partenza

Castello di Fiemme - centro paese (950 m)
Coordinate:
DD
46.280743, 11.434509
DMS
46°16'50.7"N 11°26'04.2"E
UTM
32T 687551 5128121
w3w 
///amorose.suonala.eroiche
Mostra sulla mappa

Arrivo

Castello di Fiemme - centro paese

Direzioni da seguire

Dalla piazza si imbocca la stradina vicino all'edicola che conduce alla Via Trento e la si percorre fino a raggiungere il capitello dell’Ancona (Icona del 1492) ed una fontanella da dove si prosegue a destra nella piccola zona industriale. Dopo il ponte si raggiunge un capitello e si scende lungo la strada di sanpietrini. Raggiunta la prima casa si svolta a destra e si sale lungo una strada acciottolata in direzione Brozin. Successivamente la strada diventa sterrata e si inoltra nel bosco dove alla vostra destra potrete scorgere tra la vegetazione delle piccole sculture in legno.

Raggiunta la piana con le betulle trovate le indicazioni del percorso naturalistico del Biotopo di Brozin. Ci si inoltra a sinistra nella pineta raggiungendo un ponticello che porta ad aggirare il laghetto di Brozin. Raggiunta la strada sterrata si prosegue a sinistra e dopo una breve salita si attraversano i prati arrivando alla pista ciclabile. Seguendo la pista ciclabile a destra si raggiunge l’agritur Maso Pertica. Qui si percorre in discesa un breve tratto di strada statale per immettersi poi nella Via Borno e tornare nella piazza di Castello di Fiemme.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Gli autobus di Trentino Trasporti collegano Castello di Fiemme agli altri paesi della valle.

Come arrivare

Da Cavalese dirigersi verso Castello di Fiemme. 

Dove parcheggiare

Nella piazza principale.

Coordinate

DD
46.280743, 11.434509
DMS
46°16'50.7"N 11°26'04.2"E
UTM
32T 687551 5128121
w3w 
///amorose.suonala.eroiche
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14

Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618

Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Scarpe da ginnaastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,6
(5)
Davide Mazzoli
18.04.2022 · Community
È l'ideale per una passeggiata facile immersi nella natura, bello anche il punto panoramico accessibile dal percorso. Ben curato e ricco di cartelli informativi.
Visualizza di più
Heidi Bahr
28.07.2021 · Community
Sehr schöner Naturlehrpfad, der durch einen großen Pinienwald führt. Sehr schön angelegt und gepflegt!
Visualizza di più
Foto: Bahr Heidi, Community
Foto: Bahr Heidi, Community
Guido Contardo
22.07.2021 · Community
Il percorso è molto più complesso della traccia gpx Bellissimo
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 22.07.2021
Mostra tutte le recensioni

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
5 km
Durata
2:30 h.
Salita
110 m
Discesa
110 m
Punto più alto
1.027 m
Punto più basso
915 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Flora

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 1 Waypoint
  • 1 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio