Alla scoperta di una delle meraviglie di Fiemme
Ampi pascoli in una conca verdeggiante e il fascino rumoroso dell'imponente cascata di Cavalese.
facile
Lunghezza 7,9 km
Si parte da una gioiellino tutto da scoprire: la piccola frazione di Masi di Cavalese con le sue vie in sanpietrino, le graziose ville e le baitine in sasso, la vista che nella parte alta dell’abitato domina il fondovalle e la vallata. Pian piano le case lasciano spazio ai prati e ai pascoli fino ad arrivare alla conca di Salanzada, una fiorente radura rallegrata dal costante scampanellìo delle mucche al pascolo. La strada sterrata che scende di nuovo verso valle attraverso il bosco sbuca proprio davanti alla splendida cascata di Cavalese, un salto di circa 20 metri di acque fresche e impetuose, circondate da una natura lussureggiante. I salti e gli schizzi delle sue selvagge acque rendono l’aria frizzante e corroborante.
Consiglio dell'autore
Da non perdere la passerella in acciaio inaugurata nel settembre 2019 che permette di avvicinarsi alla cascata dall'alto e goderne il lato più suggestivo. Non potrete che concordare con noi: è una vera Meraviglia!
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.036 m
Punto più basso
834 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
5 km
Strada sterrata
2,4 km
Sentiero
0,1 km
Strada
0,4 km
Punti di ristoro
Malga SalanzadaIndicazioni sulla sicurezza
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Partenza
Masi di Cavalese (875 m)
Coordinate:
DD
46.283346, 11.485896
DMS
46°17'00.0"N 11°29'09.2"E
UTM
32T 691501 5128533
w3w
///nessuno.lavello.durato
Arrivo
Masi di Cavalese
Direzioni da seguire
Dalla Chiesa di Masi si imbocca la salita Marzelin per Salanzada, fino all’agriturismo. Si prosegue verso rio Val Moena e si incontra il “Pezo del Gazolin”, magnifico abete monumentale. Si passa vicino all’area picnic e si scende alla cascata di Cavalese. Da qui rientro a Masi lungo la pista ciclo-pedonale.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Da Cavalese dirigersi a Masi di Cavalese.Dove parcheggiare
Nelle vicinanze del Piccolo Bar o del campo sportivo.Coordinate
DD
46.283346, 11.485896
DMS
46°17'00.0"N 11°29'09.2"E
UTM
32T 691501 5128533
w3w
///nessuno.lavello.durato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14
Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618
Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.
Attrezzatura
Con passeggino countryRecensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
7,9 km
Durata
2:45 h.
Salita
203 m
Discesa
204 m
Punto più alto
1.036 m
Punto più basso
834 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 2 Highlights
- 2 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti