Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Tour della Val di Fiemme: i paesi della Magnifica Comunità - Tour 927

Mountain bike · Val di Fiemme e Val di Cembra
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Spianez
    Spianez
    Foto: G. Panozzo, APT Val di Fiemme
Percorso mediamente facile che si snoda lungo tutta la Val di Fiemme attraversandone la maggior parte dei paesi. Un giro che permette di visitare praticamente un’intera valle in mezza giornata!
media
Lunghezza 31,1 km
4:00 h.
650 m
650 m
1.348 m
870 m
Questo tour conduce attraverso angoli caratteristici della valle storicamente ricchi di tradizioni locali. L’itinerario può definirsi privo di particolari difficoltà e vi permetterà di apprezzare la valle in tutta la sua ampiezza. Si snoda su terreni molto vari: dall’asfalto, alle strade sterrate, dai campi, al pavé.

Consiglio dell'autore

Adatto anche a E-MTB.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme
Ultimo aggiornamento: 28.02.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.348 m
Punto più basso
870 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

IMPORTANTE

La viabilità su tutti i percorsi è in entrambi i sensi di marcia, prestare sempre attenzione al transito di altri veicoli e alla presenza di persone. I percorsi non sono ad uso esclusivo delle MTB.

A seguito della tempesta Vaia (ottobre 2018) le strade forestali sono utilizzate da mezzi pesanti per la lavorazione ed il trasporto del legname.

Su tutti i tratti stradali il ciclista deve rispettare le regole del codice della strada analogamente agli automobilisti.

 

CODICE DI COMPORTAMENTO PER UN BIKING SOSTENIBILE 

  1. Pianificate la vostra uscita
  2. Condividete i sentieri con gli altri fruitori
  3. Date sempre la precedenza agli escursionisti a piedi
  4. Controllate la velocità in base alla vostra esperienza
  5. Percorrete lentamente i sentieri affollati, sorpassate con cortesia e rispetto
  6. Non abbandonate mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi
  7. Evitate i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente
  8. Rispettate la natura, il sentiero, le piante e gli animali
  9. Non spaventate gli animali
  10. Non abbandonate i rifiuti
  11. Rispettate la proprietà pubblica e privata
  12. Siate sempre autosufficienti
  13. Non viaggiate soli in zone isolate
  14. Lasciate impronte leggere e limitatevi a scattare foto come ricordo dell’uscita

INDOSSATE SEMPRE IL CASCO!

Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

La percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 -  - www.visitfiemme.it 

Partenza

Panchià (981 m)
Coordinate:
DD
46.286320, 11.541320
DMS
46°17'10.8"N 11°32'28.8"E
UTM
32T 695760 5128999
w3w 
///tutta.risorsa.balene
Mostra sulla mappa

Arrivo

Panchià

Direzioni da seguire

Questo percorso si snoda lungo tutta la Val di Fiemme, toccando la maggior parte dei paesi. Il grado di difficoltà è medio, il dislivello da affrontare è limitato, con continue piccole salite e discese mai importanti.

Il fondo stradale è molto vario e cambia in continuazione; da asfalto e sanpietrini nei centri storici dei paesi alle strade forestali sterrate tra prati, pascoli e boschi di conifere.

L’unico tratto impegnativo si affronta in paese a Daiano, con 300 mt di salita ripida (oltre il 15%) su fondo in parte lastricato in porfido.

Sulla via di rientro si percorre una stradina panoramica sotto il Dosso di Veronza che regala uno scorcio inaspettato sulle Pale di San Martino.

Mezzi pubblici

Panchià è raggiungibile con gli autobus di linea di Trentino Trasporti.

In auto

Panchià si trova sulla strada statale 48 delle Dolomiti.

 

Dove parcheggiare

Possibilità di parcheggiare nei dintorni della chiesa.

Coordinate

DD
46.286320, 11.541320
DMS
46°17'10.8"N 11°32'28.8"E
UTM
32T 695760 5128999
w3w 
///tutta.risorsa.balene
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina MTB disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Cosa portare con sè durante un escursione in bicicletta? 

  1. scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
  2. snack (per esempio, frutta secca o barrette)
  3. giacca antivento e antipioggia
  4. maglia e calze di ricambio
  5. crema solare
  6. occhiali da sole
  7. guanti da bici
  8. mappa o dispositivo gps
  9. kit di primo soccorso
  10. kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici

Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.

Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
31,1 km
Durata
4:00 h.
Salita
650 m
Discesa
650 m
Punto più alto
1.348 m
Punto più basso
870 m
Percorso ad anello Percorso consigliato Panoramico

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio