Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Al Calabrone

Mountain bike · Bolzano e dintorni
Responsabile del contenuto
Outdooractive Editors Partner verificato 
  • Vista del Corno di Trudner
    Vista del Corno di Trudner
    Foto: By Plentn (Own work) [Public domain], via Wikimedia Commons, de.wikipedia.org
In questo tour ci aspetta un percorso vario. Percorriamo la linea ferroviaria dell'ex ferrovia Fleimstal, entriamo nel Parco Naturale del Corno di Trudner e godiamo di una magnifica vista sulle valli circostanti dal pulpito.
difficile
Lunghezza 55,9 km
5:06 h.
2.047 m
2.047 m
1.728 m
213 m
Iniziamo il nostro tour a Tramin e pedaliamo in direzione di Montan. Si pedala poi per un breve tratto in salita sulla linea ferroviaria dell'ex Fleimstalbahn fino a Kaltenbrunn. La salita costante su vecchi ponti e attraverso gallerie non presenta troppi problemi tecnici.

Poi ci addentriamo nel Parco Naturale del Corno di Trudner, dove troviamo una flora e una fauna particolarmente ricche di specie. Nella Hornalm abbiamo l'opportunità di fermarci per una pausa. Da lì si può vedere il Corno di Trudner, che con i suoi 1781 m è la montagna più alta del parco naturale.

Poi si arriva al punto panoramico del Kanzel, alto 970 metri, e si ammira il panorama.

Infine, passando per Neumarkt, torniamo al nostro punto di partenza a Tramin.

Per i 55 km e gli oltre 1800 m di dislivello che dobbiamo superare in questo tour, è assolutamente necessaria un'ottima condizione fisica.

Immagine del profilo di Stefan Waibel
Autore
Stefan Waibel
Ultimo aggiornamento: 07.03.2016
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.728 m
Punto più basso
213 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 42,64%Strada sterrata 47,17%Sentiero naturalistico 10,17%
Asfalto
23,8 km
Strada sterrata
26,4 km
Sentiero naturalistico
5,7 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Tramin (260 m)
Coordinate:
DD
46.342840, 11.246450
DMS
46°20'34.2"N 11°14'47.2"E
UTM
32T 672868 5134593
w3w 
///indotte.bagagli.svuota
Mostra sulla mappa

Arrivo

Tramin

Direzioni da seguire

- Iniziare a Termeno.

- Continuate verso Neumarkt.

- Poi a Untereglen.

- Poi in direzione di Montan.

- Sulla linea ferroviaria dell'ex ferrovia Fleimstal fino a Kaltenbrunn.

- Sulla linea ferroviaria dell'ex ferrovia Fleimstal fino a Kaltenbrunn.

- Poi a Truden.

- Oltre la Ziss Sattel verso l'Hornalm.

- Proseguire sul sentiero europeo a lunga percorrenza fino a Gfrill.

- Poi sul Sattelweg e sul Gfrillner Sattel verso Gschnon.

- Poi alla Kanzel.

- Infine via Neumarkt si torna a Termeno.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

In treno fino a Neumarkt-Tramin.

In auto

Prendere l'autostrada A22 del Brennero fino all'uscita "Auer - Neumarkt - Tramin", da lì proseguire per Tramin.

Dove parcheggiare

Parcheggio gratuito nel parcheggio di Mindelheim e nel parcheggio sotterraneo del Bürgerhaus.

Coordinate

DD
46.342840, 11.246450
DMS
46°20'34.2"N 11°14'47.2"E
UTM
32T 672868 5134593
w3w 
///indotte.bagagli.svuota
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Localizzazione

Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.

Percorsi consigliati nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
55,9 km
Durata
5:06 h.
Salita
2.047 m
Discesa
2.047 m
Punto più alto
1.728 m
Punto più basso
213 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 3 Waypoint
  • 3 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio