Sottosassa - La "gola" di Predazzo
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Comoda passeggiata non lontana dal centro di Predazzo. Si lascia la macchina nei pressi del Campeggio Valleverde. Si cammina un primo tratto su stradina asfaltata e poi, oltrepassato il guado sul torrente Travignolo, si continua su sterrato tra bosco e pascolo. Giunti all’antico ponte in pietra “della Lizata”, si rientra a sinistra verso Predazzo tra prati e pascoli. Per chi ha più tempo a disposizione consigliamo di proseguire la passeggiata.
Dal ponte della Lizata si svolta a destra e si cammina sulla strada sterrata, osservando dall'alto il suggestivo torrente che ha eroso i fianchi della breve gola. In un susseguirsi di piccole cascatelle e di vasche naturali, si prosegue fino a scorgere, sulla sinistra, le falesie di roccia utilizzate dagli scalatori. A destra trovate dei grandi sassi piatti dove potersi sdraiare al sole ed immergere i piedi nelle gelide acque del Travignolo.
In auto
Da Predazzo prendere la strada verso il Passo Rolle. Poche centinaia di metri dopo la piscina svoltare a destra in direzione del campeggio Valleverde.Dove parcheggiare
Nei dintorni del campeggio.Coordinate
Mappe consigliate
Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14
Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618
Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.
Attrezzatura
Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.
Il percorso è consigliato con passeggino country.
Statistiche
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti