Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione per bambini Percorso consigliato

Lungo le rive del Lago Santo

Escursione per bambini · Val di Fiemme e Val di Cembra
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Media In - I. Albertini, APT Trento, Monte Bondone

Un’immersione totale nella natura in tutti i suoi elementi è ciò che principalmente offre questa escursione, particolarmente indicata per i piccini più avventurosi.

facile
Lunghezza 1,1 km
0:20 h.
11 m
11 m
1.224 m
1.199 m

Il binomio fauna e flora uniti allo splendido sito del Lago Santo creano gli ottimi presupposti per una magnifica passeggiata. Questa meravigliosa cornice si apre a 1.200 metri d'altezza nella conca spartiacque originata dalla millenaria erosione glaciale del porfido. 
L’itinerario segue ad anello il perimetro del lago, che offre brevi tratti di spiaggia naturale, tanta pace, natura e aria pulita da immagazzinare a pieni polmoni, soprattutto se si arriva dalle città.
L'appellativo "Santo" deriva da una leggenda locale che narra che un tempo, dove ora si trova il lago, ci fosse un terreno oggetto di feroci liti tra gli eredi, tanto che uno di loro, esasperato, auspicò che diventasse un lago. Da quel momento l’acqua cominciò a salire dal sottosuolo, minacciando l’abitato vicino di Cembra. Gli abitanti del paese, preoccupati, si recarono in pellegrinaggio al terreno e quando il parroco vi gettò l’anello della Madonna, l’acqua si fermò. Da allora il luogo prese il nome di lago Santo.

Consiglio dell'autore

Suggerita la tappa al vicino ristorante Lago Santo per un assaggio delle leccornie tradizionali.

Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme ND
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme ND 
Ultimo aggiornamento: 26.05.2023
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.224 m
Punto più basso
1.199 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 0,27%Strada sterrata 81,52%Sconosciuto 18,19%
Asfalto
0 km
Strada sterrata
0,9 km
Sconosciuto
0,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI

  • Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  • Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  • Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  • Consultate il bollettino metereologico
  • Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  • Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  • Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  • Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  • In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  • In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Ufficio Turistico Cembra - Tel. +39 0461 683110 - info@visitvaldicembra.it – www.visitvaldicembra.it  

Partenza

Loc. Lago Santo - Cembra (1.213 m)
Coordinate:
DD
46.197109, 11.205356
DMS
46°11'49.6"N 11°12'19.3"E
UTM
32T 670156 5118312
w3w 
///fiacca.cassata.rido
Mostra sulla mappa

Arrivo

Loc. Lago Santo - Cembra

Direzioni da seguire

Parcheggiare nel parcheggio adiacente il lago e scendere lungo il sentierino sulla spiaggia erbosa. Seguire il percorso ghiaioso che perimetra il bacino d'acqua in un verso o nell'altro.

Coordinate

DD
46.197109, 11.205356
DMS
46°11'49.6"N 11°12'19.3"E
UTM
32T 670156 5118312
w3w 
///fiacca.cassata.rido
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, snack e crema solare.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
1,1 km
Durata
0:20 h.
Salita
11 m
Discesa
11 m
Punto più alto
1.224 m
Punto più basso
1.199 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Percorso consigliato Dog-friendly Clima salubre

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio