Una semplice passeggiata tra Cavalese e Castello di Fiemme che abbina panorami maestosi con un po' di storia e di religione.
facile
Lunghezza 4,6 km
Durata1:15 h.
Salita50 m
Discesa50 m
Punto più alto970 m
Punto più basso931 m
La sua posizione sul promontorio la rende ben visibile anche da lontano. Strano che una chiesa sia stata costruita proprio lassù. In realtà, sul dosso sovrastante l'abitato anticamente si ergeva un castello: esso venne fatto costruire da Mainardo II conte di Tirolo attorno al 1276 e demolito nel 1310. Il paese di Castello di Fiemme deriva il suo nome proprio da quel maniero. La chiesa di San Giorgio (ora dedicata all'Immacolata di Lourdes) è in realtà la piccola chiesa che si trova sulla sinistra della chiesa parrocchiale. Entrambi i luoghi di culto spiccano anche la sera grazie ad un'illuminazione che ne esalta le forme e la posizione.
Consiglio dell'autore
Se avete un po' di tempo in più passeggiate lungo viuzze sotto il promontorio per scoprire le facciate di alcune case storiche del paese di Castello di Fiemme.
La mèta della passeggiata è visibile già dalla partenza, vicino al campo sportivo di Cavalese. Ci si incammina lungo il marciapiede nella ovvia direzione e all'incrocio si prende la strada a sinistra che in leggera discesa porta ad un ponticello. Successivamente la strada si fa più stretta, salendo dolcemente in mezzo ai prati. Si continua a camminare raggiungendo le prime case del paese di Castello di Fiemme. Giunti all'hotel Los Andes si imbocca a sinistra la Via Fiemme che porta a via Roma. Da qui si prende a sinistra la Via Salita alla Parrocchia che, con una breve ma intensa rampa, porta ai 2 luoghi di culto. Da questo balcone naturale la vista spazia su numerosi paesi della Val di Fiemme e sulle montagne che la circondano.
Rientro lungo lo stesso percorso.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
E' possibile raggiungere Cavalese con gli autobus di linea Trentino Trasporti e con lo skibus da tutti i paesi della valle.
Come arrivare
Dirigersi verso l'ospedale e successivamente verso il campo da calcio di Cavalese.
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Domande e risposte
Fai la prima domanda
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Condividi la tua esperienza
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti
Difficoltà
facile
Lunghezza
4,6 km
Durata
1:15 h.
Salita
50 m
Discesa
50 m
Punto più alto
970 m
Punto più basso
931 m
Andata e ritornoPanoramicoPunti di ristoro lungo il percorsoAdatto a famiglie e bambiniRilevanza culturale/storicaPercorso consigliatoDog-friendlyAdatto ai passegginiPercorso sgomberatoVia pubblica
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti