Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione invernale Percorso consigliato

Una chiesa svettante, un panorama d’eccellenza

Escursione invernale · Val di Fiemme
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Chiesa di Castello di Fiemme
    Chiesa di Castello di Fiemme
    Foto: A. Campanile, APT Val di Fiemme
m 970 960 950 940 930 920 4 3 2 1 km
Una semplice passeggiata tra Cavalese e Castello di Fiemme che abbina panorami maestosi con un po' di storia e di religione.
facile
Lunghezza 4,6 km
1:15 h.
50 m
50 m
970 m
931 m
La sua posizione sul promontorio la rende ben visibile anche da lontano. Strano che una chiesa sia stata costruita proprio lassù. In realtà, sul dosso sovrastante l'abitato anticamente si ergeva un castello: esso venne fatto costruire da Mainardo II conte di Tirolo attorno al 1276 e demolito nel 1310. Il paese di Castello di Fiemme deriva il suo nome proprio da quel maniero. La chiesa di San Giorgio (ora dedicata all'Immacolata di Lourdes) è in realtà la piccola chiesa che si trova sulla sinistra della chiesa parrocchiale. Entrambi i luoghi di culto spiccano anche la sera grazie ad un'illuminazione che ne esalta le forme e la posizione.

Consiglio dell'autore

Se avete un po' di tempo in più passeggiate lungo viuzze sotto il promontorio per scoprire le facciate di alcune case storiche del paese di Castello di Fiemme.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme ND
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme ND 
Ultimo aggiornamento: 28.12.2022
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
970 m
Punto più basso
931 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 100%
Asfalto
4,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Prestare attenzione al passaggio di veicoli, la strada tra Cavalese e Castello di Fiemme, pur essendo stretta, è aperta al traffico. 

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it     

Partenza

Cavalese (962 m)
Coordinate:
DD
46.286224, 11.453646
DMS
46°17'10.4"N 11°27'13.1"E
UTM
32T 689007 5128775
w3w 
///cenare.treccia.seppie
Mostra sulla mappa

Arrivo

Castello di Fiemme

Direzioni da seguire

La mèta della passeggiata è visibile già dalla partenza, vicino al campo sportivo di Cavalese. Ci si incammina lungo il marciapiede nella ovvia direzione e all'incrocio si prende la strada a sinistra che in leggera discesa porta ad un ponticello. Successivamente la strada si fa più stretta, salendo dolcemente in mezzo ai prati. Si continua a camminare raggiungendo le prime case del paese di Castello di Fiemme. Giunti all'hotel Los Andes si imbocca a sinistra la Via Fiemme che porta a via Roma. Da qui si prende a sinistra la Via Salita alla Parrocchia che, con una breve ma intensa rampa, porta ai 2 luoghi di culto.  Da questo balcone naturale la vista spazia su numerosi paesi della Val di Fiemme e sulle montagne che la circondano.

Rientro lungo lo stesso percorso.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

E' possibile raggiungere Cavalese con gli autobus di linea Trentino Trasporti e con lo skibus da tutti i paesi della valle.

Come arrivare

Dirigersi verso l'ospedale e successivamente verso il campo da calcio di Cavalese.

Dove parcheggiare

Numerosi parcheggi presso il campo da calcio.

Coordinate

DD
46.286224, 11.453646
DMS
46°17'10.4"N 11°27'13.1"E
UTM
32T 689007 5128775
w3w 
///cenare.treccia.seppie
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Vestiti caldi e scarponcini da montagna.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
4,6 km
Durata
1:15 h.
Salita
50 m
Discesa
50 m
Punto più alto
970 m
Punto più basso
931 m
Andata e ritorno Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica Percorso consigliato Dog-friendly Adatto ai passeggini Percorso sgomberato Via pubblica
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio