Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione invernale Percorso consigliato

La foresta dei draghi

Escursione invernale · Val di Fiemme
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foresta dei Draghi
    Foresta dei Draghi
    Foto: A. Russolo, Obereggen Latemar SpA
m 1750 1700 1650 1.4 1.2 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 km Alpine Coaster Gardonè Alpine Coaster Gardonè The Dragon's Forest The Dragon's Forest
Sentiero tematico per bambini e famiglie, una passeggiata facile sulla neve tra opere di land art.
facile
Lunghezza 1,5 km
0:45 h.
40 m
40 m
1.664 m
1.625 m
Camminare nella neve fra le tracce di leggendarie creature alate incanta i bambini di tutte le età. Questo sentiero tematico della MontagnAnimata è pianeggiante e accessibile a tutti. Il percorso, infatti, viene battuto dalla motoslitta. La partenza è a pochi passi dall’arrivo della cabinovia Predazzo-Gardoné; in pochi minuti si abbandona il vociare allegro delle piste da sci per immergersi silenziosamente in un vero e proprio viaggio nella fantasia: uova e nidi di drago, la casa del cercatore di draghi e messaggi in codice da decifrare… sembrerà di essere in un regno magico!

Consiglio dell'autore

Il modo migliore per scoprire la Foresta dei Draghi in inverno è con il giocolibro “Le avventure Cerca Draghi”; indizi, indovinelli e piccole storie che nutrono la fantasia.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme
Ultimo aggiornamento: 28.12.2022
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Gardonè, 1.664 m
Punto più basso
1.625 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo. 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it 

Latemar MontagnAnimata - Tel. +39 0462 884400 - info@montagnanimata.it - www.montagnanimata.it 

Partenza

Gardonè (Predazzo) (1.644 m)
Coordinate:
DD
46.340431, 11.578760
DMS
46°20'25.6"N 11°34'43.5"E
UTM
32T 698448 5135104
w3w 
///lacrime.vaghi.aggraziato
Mostra sulla mappa

Arrivo

Gardonè (Predazzo)

Direzioni da seguire

La Foresta dei Draghi in inverno è una passeggiata facile in montagna, per bambini e famiglie. È un sentiero ad anello di 1,5 km, pianeggiante e accessibile a tutti: la neve è battuta dalla motoslitta. Parti e arrivi nello stesso punto: poco distante dalla telecabina Predazzo-Gardonè.

La passeggiata sulla neve con i bambini si fa in un’ora circa, senza bisogno di essere accompagnati. Il sentiero si snoda in parte nel bosco, è soleggiato e panoramico. Alzi gli occhi e hai di fronte il meraviglioso massiccio del Latemar.

Gardonè si trova nel comprensorio sciistico Ski Center Latemar, a 1650 m di altitudine, sulle Dolomiti Patrimonio UNESCO. 

 

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Gli autobus di Trentino Trasporti e gli skibus collegano i paesi della Val di Fiemme con la partenza degli impianti di risalita Ski Center Latemar di Predazzo.

Come arrivare

Da Cavalese dirigersi a Predazzo e continuare in direzione Moena e Val di Fassa. Gli impianti di risalita Ski Center Latemar si trovano 1 km dopo il paese di Predazzo.

Dove parcheggiare

Ampi parcheggi alla partenza degli impianti di risalita.

Coordinate

DD
46.340431, 11.578760
DMS
46°20'25.6"N 11°34'43.5"E
UTM
32T 698448 5135104
w3w 
///lacrime.vaghi.aggraziato
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14

Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618

Cartina escursioni disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Scarponcini da escursione e vestiti invernali caldi.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
1,5 km
Durata
0:45 h.
Salita
40 m
Discesa
40 m
Punto più alto
1.664 m
Punto più basso
1.625 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Funivia salita/discesa Percorso preparato Percorso consigliato
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio