Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione invernale Percorso consigliato

Il ponte coperto di Panchià

Escursione invernale · Val di Fiemme
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Ponte coperto Panchià
    Ponte coperto Panchià
    Foto: Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Val di Fiemme
m 980 960 940 920 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 km
Comoda passeggiata lungo il torrente Avisio per scoprire l'antico ponte in legno di larice coperto.  
facile
Lunghezza 3,9 km
1:00 h.
55 m
55 m
981 m
926 m
Il protagonista di questo facile itinerario è l’imponente ponte di legno, unico nel suo genere in Trentino, collegamento indispensabile per accedere da Panchià alla Valle di Cavelonte. Attraversa l’Avisio nel punto in cui è più stretto ma anche ingombro di grandi sassi. Qui il fragore delle acque del torrente ne tradisce il carattere tumultuoso. Ma basta spostarsi di poco, lungo lo sterrato che porta a Ziano, perché questo si trasformi in un placido e rilassante sottofondo. La passeggiata segue il corso dell’Avisio fino a un nuovo ponte, questa volta decisamente più ordinario, punto di riferimento per svoltare a sinistra e raggiungere la piazza. Attraversato il centro del grazioso paese si guadagna il ritorno seguendo la strada asfaltata (via Parti del Cioto) che corre parallela alla SS 48. Lo sguardo si posa inevitabilmente sull'enorme piazzale della segheria della Magnifica Comunità di Fiemme, dove il prezioso legname dei boschi della valle viene stoccato e lavorato. In una quindicina di minuti di rilassante passeggiata si torna al punto di partenza attraverso i prati innevati prima, e le prime case di Panchià poi.

Consiglio dell'autore

Dedica qualche minuto alla lettura del pannello esplicativo sito nei pressi del ponte: racconta la storia di questa costruzione che, nell’aspetto attuale, risale al 1896 e che ha resistito alle alluvioni del secolo scorso.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme ND
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme ND 
Ultimo aggiornamento: 29.12.2021
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
981 m
Punto più basso
926 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Prestare attenzione a possibili tratti ghiacciati.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it     

Partenza

Piazza Chiesa (981 m)
Coordinate:
DD
46.286298, 11.541323
DMS
46°17'10.7"N 11°32'28.8"E
UTM
32T 695760 5128997
w3w 
///fiacca.arto.caute
Mostra sulla mappa

Arrivo

Piazza Chiesa

Direzioni da seguire

Partenza da piazza Chiesa, si scende per via Cavelonte verso il Ponte Coperto, unico in Trentino per la sua particolarità. Prima del ponte si gira a sinistra su comoda strada sterrata, si raggiunge il campo da calcio e si costeggia il torrente Avisio raggiungendo l'abitato di Ziano di Fiemme.

Da qui si gira a sinistra entrando nella parte storica del paese fino alla chiesa, si attraversa la statale 48 e si prosegue a sinistra sul marciapiede. Si sale a destra per la Via Parti del Cioto immettendosi successivamente a sinistra sulla passeggiata di Pontologia, illuminata anche la sera, arrivando nuovamente all'abitato di Panchià.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

E' possibile raggiungere Panchià con gli autobus di linea Trentino Trasporti e con lo skibus dai maggiori paesi della Val di Fiemme.

Come arrivare

Panchià si trova sulla strada statale 48 delle Dolomiti.

Dove parcheggiare

Piazza Chiesa.

Coordinate

DD
46.286298, 11.541323
DMS
46°17'10.7"N 11°32'28.8"E
UTM
32T 695760 5128997
w3w 
///fiacca.arto.caute
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Vestiti caldi e scarponcini da montagna.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
3,9 km
Durata
1:00 h.
Salita
55 m
Discesa
55 m
Punto più alto
981 m
Punto più basso
926 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Percorso consigliato Dog-friendly Percorso sgomberato Adatto ai passeggini
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio