Il polmone verde di Cavalese si traveste di bianco
Solo le campane della Chiesa dell’Assunta interrompono il silenzio in cui in inverno cala il Parco della Pieve. L’itinerario qui proposto segue la strada che, come una grande cintura, contorna il parco e ne permette la “circumnavigazione”. Si cammina lungo il tracciato della vecchia linea ferroviaria che, fino al 1963, collegava Ora Auer (BZ) con Predazzo, passando proprio per Cavalese. Come l’antico convoglio, chi passeggia segue la strada e poi entra nel tunnel illuminato all'uscita del quale si viene premiati dalla vista delle maestose Pale di San Martino. Peculiare è il fatto che la galleria conservi tutt'oggi alcuni pezzi dell'antica illuminazione della linea ferroviaria.
Giunti alla via Cavazal il percorso riporta nel parco, passando davanti alle due chiese e percorrendo infine il viale principale delimitato da tigli millenari.
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Prestare attenzione a possibili tratti ghiacciati.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Partendo da Piazza Verdi percorrere Viale Mendini, prendere a destra la via della Pieve e successivamente sempre a destra Via Bresadola.
La strada, dapprima asfaltata si trasforma poi in sterrata e percorre il vecchio tracciato della ferrovia della Val di Fiemme. Si entra nel tunnel del treno (sottostante al Parco della Pieve) e si prosegue in mezzo ai prati fino ad arrivare all’altezza dell’hotel Panorama.
Risalire lungo la via Cavazal e all’altezza dello stadio del ghiaccio svoltare a sinistra percorrendo il marciapiede fino alla casetta. Qui prendere la scalinata a destra che porta al belvedere del parco e poi seguendo il sentiero lastricato si raggiungono i campi da tennis.
Prendere a sinistra in direzione del bar (chiuso in inverno) e proseguire sulla passeggiata panoramica che porta alla Chiesa Arcipretale di S. Maria Assunta e al Santuario della Madonna Addolorata.
Da qui incamminarsi lungo il viale costeggiato da tigli millenari che riporta al punto di partenza.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
E' possibile raggiungere Cavalese con gli autobus di linea Trentino Trasporti e con lo skibus da tutti i paesi della valle.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti