Giro dei prati di Varena, di giorno e anche di notte
Breve percorso a due passi dal centro storico del paese, per ammirare dall’alto le tre frazioni che compongono il comune di Ville di Fiemme.
facile
Lunghezza 3,5 km
Una splendida passeggiata attraversa i prati di Varena su comoda strada asfaltata e frequentemente ripulita dalla neve. Si può fare all'alba, ammirando il cielo che pian piano si rischiara, di giorno sostando su una delle numerose panchine ad osservare il panorama e all'imbrunire per godere dei colori del tramonto. Potrete inoltre percorrrere questo giro ad anello anche a tarda sera o di notte; l'innovativa illuminazione a raso terra non disturba l'osservazione del cielo. Resterete ammaliati da milioni di stelle che brillano nel firmamento o dalla luna piena che illumina le cime innevate della Catena del Lagorai. Il tour è percorribile tutto l'anno anche di notte.
Consiglio dell'autore
Durante il periodo natalizio e fino a metà gennaio, alla partenza non mancate di visitare “La Via di Betlemme”, il grande presepe illuminato la sera che riproduce Betlemme e i suoi abitanti.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.202 m
Punto più basso
1.129 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Strada
3,5 km
Indicazioni sulla sicurezza
Prestare attenzione al passaggio di veicoli, la strada nonostante sia poco frequentata è aperta comunque al traffico.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Partenza
Piazza di Varena (1.174 m)
Coordinate:
DD
46.303875, 11.456711
DMS
46°18'13.9"N 11°27'24.2"E
UTM
32T 689182 5130744
w3w
///cuffie.coniuge.vigilmente
Arrivo
Piazza di Varena
Direzioni da seguire
Dal parcheggio principale incamminarsi verso l'hotel Alla Rocca e imboccare a destra la pianeggiante via Borgonuovo che porta ai campi da tennis. All'incrocio delle tre strade proseguire sulla via centrale pianeggiante che costeggia il campo da calcetto e continuare sempre su via Borgonuovo lasciandosi alle spalle le ultime case. La strada prosegue pressochè pianeggiante fino a raggiungere 2 case solitarie situate su un tornante. Continuare fino al bivio rimanendo sulla strada asfaltata che inizia a scendere tra i prati. Giunti ad una panchina posta all'incrocio con altre due strade si svolta decisamente a destra su una strada pianeggiante che, superato un primo incrocio, conduce alle spalle del camposanto. All'incrocio imboccare la strada in salita e, 100 metri dopo la chiesa, prendere a destra la Via Longo che in salita tra le case storiche del paese porta al supermercato ed al parcheggio del punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Varena è raggiungibile, da Cavalese e Predazzo, con gli autobus pubblici di Trentino Trasporti e con lo skibus.Come arrivare
Da Cavalese prendere la strada in direzione Varena e Passo Lavazè.Dove parcheggiare
Nella piazza principale di Varena.Coordinate
DD
46.303875, 11.456711
DMS
46°18'13.9"N 11°27'24.2"E
UTM
32T 689182 5130744
w3w
///cuffie.coniuge.vigilmente
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.
Attrezzatura
Vestiti caldi e scarponcini da montagna.Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,5 km
Durata
1:00 h.
Salita
75 m
Discesa
75 m
Punto più alto
1.202 m
Punto più basso
1.129 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti