Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione invernale Percorso consigliato

Dossi Bassi Bellamonte

Escursione invernale · Val di Fiemme
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Bellamonte
    Bellamonte
    Foto: orlerimages.com, APT Val di Fiemme
m 1370 1360 1350 2.0 1.5 1.0 0.5 km
Una tranquilla passeggiata nella quiete del bosco innevato: questo è il sentiero Dossi Bassi.
facile
Lunghezza 2,4 km
0:50 h.
30 m
35 m
1.379 m
1.351 m
Camminare nel bosco libera la mente e riscalda il cuore. L’unico rumore che spezzerà il silenzio che vi circonda sarà lo scricchiolio della neve sotto gli scarponcini. Il profumo degli aghi di abete accompagnerà la vostra camminata.
Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme ND
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme ND 
Ultimo aggiornamento: 11.11.2021
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.379 m
Punto più basso
1.351 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Il percorso potrebbe non essere battuto o sgombero dalla neve. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo. 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it    

Partenza

Bellamonte (1.351 m)
Coordinate:
DD
46.310617, 11.661271
DMS
46°18'38.2"N 11°39'40.6"E
UTM
32T 704909 5132002
w3w 
///stagni.orarie.volpi
Mostra sulla mappa

Arrivo

Bellamonte

Direzioni da seguire

Dal parco giochi di Bellamonte si imbocca il sentiero indicato con tabella Dossi Bassi, a sinistra del campo da tennis. Si scende leggermente nel bosco per poi girare a destra dove si incontra, sotto maestosi abeti, il percorso sensoriale: qui d’estate si sperimenta a piedi nudi il contatto con la terra, gli aghi delle conifere, i sassi e le cortecce. In inverno passate oltre, seguendo le indicazioni sugli alberi, lungo un sentiero pianeggiante che nella quiete del bosco porta al Belvedere Andreola: un terrazzo naturale vi regala uno scorcio incredibile verso le maestose Pale di San Martino e la valle del Travignolo, il torrente che scorre sul fondo.

Concedetevi una breve sosta di ammirazione prima di proseguire.

Più avanti ignorate l’indicazione per Zaluna e continuate sul sentiero fino ad avvistare il recinto di una baita privata: girate a destra e seguite la staccionata attraverso un bosco poco fitto e a tratti paludoso. Sulla vostra sinistra avete come riferimento il campeggio che continuate ad intravedere tra gli alberi. Poco oltre si scorge un alveare e, 20 metri prima di raggiungerlo, il sentiero vi porta verso destra dove, scendendo leggermente, incrociate il sentiero di partenza. Proseguendo in senso opposto rispetto all’andata, rientrate al punto di partenza.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Bellamonte è raggiungibile con lo skibus da Cavalese e da Predazzo.

Come arrivare

Da Cavalese ci si dirige prima a Predazzo e poi si imbocca la strada per il Passo Rolle raggiungendo il paese di Bellamonte.

Dove parcheggiare

Parcheggio lungo la Via Cece, vicino al punto di partenza.

Coordinate

DD
46.310617, 11.661271
DMS
46°18'38.2"N 11°39'40.6"E
UTM
32T 704909 5132002
w3w 
///stagni.orarie.volpi
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14

Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618

Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Scarponcini, bastoncini da trekking e caldo abbigliamento invernale.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
2,4 km
Durata
0:50 h.
Salita
30 m
Discesa
35 m
Punto più alto
1.379 m
Punto più basso
1.351 m
Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini Percorso consigliato Percorso sgomberato
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio