Da Passo Lavazè agli Oclini
L'Altopiano di Lavazè, paradiso per chi pratica lo sci di fondo, offre anche itinerari per i non sciatori. Il più famoso è il percorso che porta al Passo Oclini. Il panorama spazia dalle cime dolomitiche del Latemar, del Catinaccio e del Corno Bianco alle cime porfiriche della Pala di Santa e del Corno Nero. I piedi si muovono sempre sulla neve: a volte ghiacciata, che scricchiola sotto le suole, a volte fresca, ed allora ogni rumore è ovattato e attutito. La tempesta Vaia ha cambiato notevolmente il paesaggio, rendendo però questo percorso ancora più soleggiato e più panoramico.
Accanto al sentiero si scorgono le piste da fondo; dopo circa 10 minuti di cammino si è raggiunti dalle urla divertite di chi slitta a Malga Varena. Una volta arrivati a Passo Oclini si incrociano le piste da discesa e le tracce degli amanti degli sci d'alpinismo. L’altopiano è perfetto per chi ama la neve in tutte le sue forme!
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPunti di ristoro
Auerleger AlmIndicazioni sulla sicurezza
E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Il percorso potrebbe non essere battuto o sgombero dalla neve. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Lavazè Spettacolo della Natura - Tel. + 39 0462 230447 - info@lavaze.com - www.lavaze.com
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Da Passo Lavazè, nel piazzale di fronte allo Sporthotel Lavazè parte la facile passeggiata ben segnalata che conduce dapprima a Malga Varena e successivamente a Malga Ora. Da Malga Ora è possibile raggiungere Passo Oclini su un tracciato in salita. Le due malghe sono aperte al pubblico.
Il rientro avviene sullo stesso percorso dell'andata.
Nota
Mezzi pubblici
Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con il Passo Lavazè.Come arrivare
Da Cavalese dirigersi prima verso il paese di Varena e continuare poi fino al Passo Lavazè. Da Predazzo raggiungere il paese di Tesero e poi prendere la strada che sale al Passo Lavazè.Dove parcheggiare
Numerosi parcheggi al Passo Lavazè, vicino agli alberghi oppure in direzione della Val d'Ega.Coordinate
Mappe consigliate
Tabacco – Val di Fiemme, Lagorai, Latemar N° 14
Kompass – Val di Fiemme, Catena del Lagorai N° 618
Cartina escursioni disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.
Attrezzatura
Scarponcini, bastoncini da trekking e abbigliamento invernale caldo.Bollettino valanghe
Statistiche
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti