Da Pampeago a Obereggen
Panoramico percorso a piedi tra le piste dello Ski Center Latemar.
Un percorso battuto collega vari rifugi del comprensorio sciistico. Dalla località Pampeago si sale in quota con la seggiovia Latemar e poi ci si incammina tra tipiche baite di legno. Il percorso scende poi lentamente verso Obereggen mentre lo sguardo viene catturato dalle imponenti pareti del Latemar. Si raggiunge infine la Malga Epircher Laner dove consigliamo di fare una sosta prima di tornare indietro.
Consiglio dell'autore
L’istallazione “Eye to the Dolomites”, in legno di larice e con un diametro di 4.2 metri, posizionata a Passo Pampeago, catalizza lo sguardo verso le Dolomiti regalando un punto di vista …diverso.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
PRESTARE ATTENZIONE ALL'ATTRAVERSAMENTO DELLE PISTE DA SCI.
E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Il percorso potrebbe non essere battuto o sgombero dalla neve. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Pampeago - Tel. +39 0462 813265 - info@latemar.it - www.latemar.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
La seggiovia Latemar di Pampeago porta a quota 2000, sugli ampi declivi dello Ski Center Latemar. L’atmosfera che si respira all’arrivo è quella festosa e ricca di energia delle piste da sci. Pochi passi e ci si allontana subito dall’arrivo dell’impianto di risalita, per incamminarsi sul sentiero battuto che passa a fianco di graziose baite in legno. Il percorso è estremamente aperto e soleggiato, a volte ventoso e per questo occasionalmente ghiacciato. Un buono scarpone è necessario, i ramponcini aiutano chi si sentisse meno stabile. Rimane comunque una passeggiata comoda di circa 6 km, battuta dal gatto delle nevi per agevolare il passaggio tra le distese di neve che dividono due aree sciistiche, Pampeago e Obereggen, e anche due province, Trento e Bolzano.
Ma è soprattutto l’immensità del paesaggio a rapire lo sguardo, dove i pendii ricchi di abeti e di cirmoli accompagnano lo sguardo sul Latemar, immensa parete dolomitica che si staglia al cielo. Il sentiero degrada gentilmente fino a 1800 metri dove si trova malga Laner, nuovamente un allegro crocevia di sciatori, snowboardisti e anche … slittatori, data la vicinanza delle due piste per slittini.
Si rientra percorrendo a ritroso lo stesso percorso, tenendo a mente l’orario di chiusura della seggiovia che riporta a Pampeago, le 16.30.
Mezzi pubblici
Lo skibus per Pampeago parte da Tesero e da Cavalese.
In auto
Da Cavalese o Predazzo dirigetevi dapprima a Tesero e continuate poi in salita fino a Pampeago.
Dove parcheggiare
Numerosi parcheggi alla partenza degli impianti di risalita.
Coordinate
Attrezzatura
Vestiti caldi, scarponcini e bastoncini da montagna.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti