Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione invernale Percorso consigliato

Da Capriana al Pra dal Manz fino ad Anterivo

Escursione invernale · Val di Fiemme e Val di Cembra
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Capriana
    Capriana
    Foto: K. Predazzer, APT Val di Fiemme

La passeggiata invernale per eccellenza degli abitanti di Capriana; facile, soleggiata e quasi pianeggiante.

facile
Lunghezza 10,5 km
3:00 h.
165 m
165 m
1.224 m
1.061 m

Percorso ai confini del Parco Naturale Monte Corno su strada chiusa al traffico in inverno. Lungo il percorso si possono osservare diversi tipi di alberi, come le latifoglie e le conifere sempreverdi. Gli scorci panoramici racchiudono le cime della Catena del Lagorai e la Val di Cembra con le sue cave di porfido ed i caratteristici vigneti di Müller Thurgau. 

Consiglio dell'autore

La strada è chiusa al traffico ma può capitare di trovare comunque qualche veicolo.

Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme ND
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme ND 
Ultimo aggiornamento: 30.03.2023
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Anterivo, 1.224 m
Punto più basso
Capriana, 1.061 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 8,61%Strada sterrata 28,80%Strada 62,58%
Asfalto
0,9 km
Strada sterrata
3 km
Strada
6,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Il percorso potrebbe non essere battuto o sgombero dalla neve. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo. 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it  - www.visitfiemme.it  

Partenza

Capriana (1.060 m)
Coordinate:
DD
46.268335, 11.338644
DMS
46°16'06.0"N 11°20'19.1"E
UTM
32T 680207 5126520
w3w 
///barili.spiega.strano
Mostra sulla mappa

Arrivo

Capriana

Direzioni da seguire

All'inizio della passeggiata si attraversa la "cava di porfido" dalla quale vengono ricavati i "sampietrini" utilizzati per pavimentare le strade. Si prosegue la camminata parzialmente all'ombra di pini silvestri e betulle. Si raggiunge il Pra del Manz con il suo rigoglioso bosco di larici ed il colorato parco giochi Giocabosco. Continuando il percorso tra imponenti abeti rossi e bianchi si raggiunge il caratteristico paesino di Anterivo che regala una vista sulla Val di Cembra mentre in lontananza si scorge il Monte Bondone, la montagna che sovrasta la città di Trento. 

Il rientro avviene sullo stesso percorso dell'andata.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Gli autobus di Trentino Trasporti collegano la Val di Fiemme con Capriana.

In auto

Da Cavalese e da Predazzo dirigersi verso la Val di Cembra su SS 612. Prendere poi la strada a destra (SP 51) che porta a Capriana e seguire le indicazioni per Pra dal Manz.

Dove parcheggiare

Al punto di partenza oppure poco più avanti presso la cava di porfido.

Coordinate

DD
46.268335, 11.338644
DMS
46°16'06.0"N 11°20'19.1"E
UTM
32T 680207 5126520
w3w 
///barili.spiega.strano
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina passeggiate disponibile presso tutti gli uffici APT Val di Fiemme.

Attrezzatura

Scarponcini, bastoncini da trekking e abbigliamento invernale caldo.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
10,5 km
Durata
3:00 h.
Salita
165 m
Discesa
165 m
Punto più alto
1.224 m
Punto più basso
1.061 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Panoramico Adatto a famiglie e bambini Interesse geologico Percorso consigliato Dog-friendly
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 1 Waypoint
  • 1 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio