Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Bici da corsa Percorso consigliato

Marcialonga Cycling Craft

Bici da corsa · Val di Fiemme
Responsabile del contenuto
APT Val di Fiemme Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Val di Fiemme
m 2200 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 120 100 80 60 40 20 km
difficile
Lunghezza 133,9 km
5:40 h.
3.279 m
3.279 m
2.039 m
808 m

Marcialonga Craft è la Granfondo di ciclismo tra le imponenti Dolomiti delle valli di Fiemme e Fassa che si svolge all’inizio dell’estate. Marcialonga è una delle tappe dei principali circuiti granfondistici italiani: PRESTIGIO, ALE' CHALLENGE, NALINI ROAD SERIES.

Immagine del profilo di Staff Outdoor Val di Fiemme
Autore
Staff Outdoor Val di Fiemme
Ultimo aggiornamento: 05.01.2023
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.039 m
Punto più basso
808 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Predazzo (1.011 m)
Coordinate:
DD
46.313480, 11.600390
DMS
46°18'48.5"N 11°36'01.4"E
UTM
32T 700211 5132164
w3w 
///scarti.licenza.dubiti
Mostra sulla mappa

Arrivo

Predazzo

Direzioni da seguire

La partenza della gara è a Predazzo. La gara punta subito alle grandi Dolomiti, salendo la Val di Fassa, con la svolta a Sen Jan di Fassa e l’ascesa del Passo Costalunga, quindi il suggestivo passaggio accanto al Lago di Carezza, la cui magia e bellezza sono note in tutto il mondo.

La discesa a capofitto tra caratteristici paesi porta alla seconda salita di giornata, la mitica scalata del Passo di Pampeago, più volte palco e cornice del Giro d’Italia e una delle più ambite dai grandi ciclisti. Si prosegue in picchiata, prendendo la via del ritorno verso Predazzo, dove ci sarà la scelta tra il tracciato lungo o l’arrivo del medio.

Il percorso Granfondo prevede un nuovo passaggio a Moena e l’ascesa al Passo San Pellegrino, altra meta molto amata dai ciclisti nonchè teatro delle lotte sportive del Giro. Da qui, altra discesa ed altra regione, il Veneto, per l’ultima scalata al Passo Valles, al cospetto delle imponenti Pale di San Martino.

Infine, la lunga discesa alla volta di Predazzo, passando fra gli alberi secolari del Parco Naturale di Paneveggio.

 

percorso medio >>  80 km con 2.488 m di dislivello

percorso lungo >> 135 km con 3.900 m di dislivello

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Coordinate

DD
46.313480, 11.600390
DMS
46°18'48.5"N 11°36'01.4"E
UTM
32T 700211 5132164
w3w 
///scarti.licenza.dubiti
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
133,9 km
Durata
5:40 h.
Salita
3.279 m
Discesa
3.279 m
Punto più alto
2.039 m
Punto più basso
808 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio