Dos dai Branchi

Rete di Riserve Fiemme - Destra Avisio Partner verificato
Punto panoramico posto, a quota 2272, sul sentiero SAT n. 525, nella riserva naturale "Z.S.C. Alta Val di Stava" nel territorio comunale di Tesero (TN).
Punto panoramico situato all'interno della riserva naturale e sito "Natura 2000" denominata "Zona Speciale di Conservazione "Alta Val di Stava" nel comune di Tesero (in Val di Fiemme, provincia di Trento). Il luogo si raggiunge dalla località turistica "Alpe di Pampeago" procedendo a piedi in direzione della Baita Caserina, quindi in direzione del Baito della Bassa. Giunti a questo punto si imbocca il sentiero SAT n. 525 che sale fino al punto panoramico. Dal punto panoramico si ha un'ampia e bella visione sulla catena del Lagorai, sui gruppi dolomitici delle Pale di San Martino e del Latemar, sul Corno Bianco, sul Corno Nero ("La Rocca"), sulla Pala di Santa ed infine, all'orizzonte, sul gruppo dolomitico del Brenta.
Orari d'apertura
Orario estivo di apertura della seggiovia "Agnello" (da fine giugno ad inizio settembre): 8.00 - 13.00; 14.00 - 17.30.
Prezzi:
Accesso a piedi: gratuito
Accesso a mezzo seggiovia "Agnello": biglietto A/R 7,50 EUR; gratuito fino ad 8 anni.

Mezzi pubblici
Serzizio bus di Trentino Trasposti disponibile fino al centro di Tesero. Solo durante la stagione invernale (indicativamente dal 20 dicembre fino a fine marzo) è disponibile un servizio skibus fino alla località di Pampeago.
In auto
Si percorre la S.S. 48 delle Dolomiti fino al centro di Tesero. A Tesero si seguono le indicazioni per l'Alpe di Pampeago. Al termine della strada si trovano gli impianti di risalita. A questo punto si può proseguire a piedi in dirzione della Baita Caserina oppure servirsi della seggiovia "Agnello" che porta in quota.
Da Baita Caserina si prosegue in direzione Baito della Bassa, quindi ci si incammina sul sentiero SAT n. 525 fino alla meta.
Dove parcheggiare
Sono disponibili molti parcheggi in loc. Pampeago (parcheggi della stazione sciistica). In estate, l'ultimo parcheggio disponibile è collocato circa un chilometro più in alto, presso la "Malga Pampeago".
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
L'impressionante belvedere a sbalzo sulla Val di Fiemme.
Il Dos dei Branchi è una piccola cima che offre uno straordinario panorama sulla Val di Fiemme.
Si chiama RespirArt ed è uno dei più alti parchi d’arte al mondo. Si snoda fra le quote 2.000 e 2.200 a Pampeago, in Val di Fiemme, fra le ...
Temporali, fulmini e valanghe sono solo alcuni degli spettacoli che la natura sa scatenare. Marmottix la marmotta svela i segreti di una scienza ...
Strada soleggiata e panoramica a due passi dal paese di Tesero, ma immersa nel silenzio della natura.
Breve passeggiata nel pascolo sopra l'abitato di Stava e di Tesero, fino all'area picnic con un piccolo parco giochi per bambini.
Passeggiando tra alpeggi e baite di legno al cospetto del Latemar.
Passeggiata invernale tra le piste al cospetto delle Dolomiti del Latemar.
Mostra tutto sulla mappa
Dos dai Branchi
38038 Tesero
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti