Azienda agricola Fiordalisa
L'azienda agricola Fiordalisa ha sede nella frazione di Carbonare (Capriana). I campi coltivati si trovano però tutti nella piccola e suggestiva frazione di Rover, a valle della S.S.612 vicino al Torrente Avisio.
Lisa Dotta, la giovane titolare dell'azienda, coltiva sui terrazzamenti di Rover erbe officinali e vecchie varietà di ortaggi cercando così di salvaguardare la biodiversità agricola che si è tramandata per generazioni fra i contadini.
Contattando la titolare è possibile concordare una visita guidata in azienda.
Per info e per prenotare una visita:
tel. 347 71 47 668
e-mail az.agr.fiordalisa@gmail.com
Come arrivare
Per chi proviene da sud:
Autostrada A22 uscita TRENTO NORD.
Seguire direzione Bolzano fino a Lavis, imboccare la strada della Val di Cembra e proseguire fino a Capriana, mantenendosi sulla strada principale fino al ex albergo Miravalle (c’è un semaforo).
Qui si può scegliere di lasciare l’auto e raggiungerci a piedi per una comoda stradina che scende a destra. È indicato maso Lio – Rover. Poco sotto a maso Lio, dopo il tornante, si incontra una strada sterrata che scende a sinistra, con indicazione Rover. Tempo di percorrenza dalla statale: 20 minuti.
Per chi proviene da nord:
autostrada A22 uscita EGNA – ORA.
Seguire le indicazioni per Valle di Fiemme – Fassa – Cavalese imboccando la SS 48 delle Dolomiti. All’ingresso di Castello di Fiemme seguire le indicazioni per Molina di Fiemme, quindi quelle per Capriana (SS612 della Valle di Cembra). Superare il Lago di Stramentizzo ed il viadotto Val Gausa (termina la provincia di BZ), poco dopo si incontra una stradina selciata che scende a sinistra con indicazioni Rover. Si può parcheggiare appena dopo. Prendere la stradina selciata a piedi e poco sotto si incontrano le prime case, si imbocca la stradina selciata che scende a destra. Dopo pochi minuti si raggiunge una fontana e poco sotto ci sono i nostri campi.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Bellissimo itinerario che si sviluppa sull'Altopiano di Piné e lungo il corso del fiume Avisio per poi raggiungere i laghi dell'Alta Valsugana.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti