Da oltre mezzo secolo la Famiglia Braito è sinonimo di speck: al Maso dello Speck le antiche ricette di Tito Braito sono utilizzate nella produzione artigianale di numerose specialità tipiche ed è anche possibile acquistare gli squisiti prodotti nella bottega artigianale o gustarli direttamente nel ristorante tipico aperto tutto l'anno. Acomodatevi e intraprendete un viaggio nei sapori trentini, assaporate i prodotti dell'azienda di famiglia e molti altri piatti tipici locali. Accompagnate le prelibatezze a un calice di vino autoctono o a un rinfrescante boccale di birra di fiemme, nell' accogliente ambiente della stube del ristorante tipico o sui tavoli in legno dell'ampio giardino soleggiato. Il maso è immerso nel verde ed è situato a pochi minuti da Cavalese; siete alla ricerca di una location dove festeggiare un'occasione speciale? Il Maso dello Speck, tipico locale arredato in stile rustico, è il luogo ideale per feste di compleanno, eventi, ricorrenze o semplici merende all'aria aperta o nella sala interna. Quì il sole non manca mai come l'allegria ed il buon umore.
La vostra vacanza volge al termine e vorreste portare con voi i sapori del maso? Da Tito tuttociò è possibile: potrete acquistare i prodotti di produzione propria e, prima di procedere all'acquisto, potrete convincere voi stessi degustandoli! La bottega artigianale del ristorante è il negozio specializzato per le idee regalo di puro gusto - a vostra disposizione anche la possibilità di farvi spedire a casa i prodotti di altissima qualità.
Ricette della cucina trentinaChe vogliate pranzare o cenare, Tito è aperto tutti i giorni e vi accoglie nel caldo e caratteristico ambiente interno o sui tavoli in legno all'aperto. Prenotate nella rustica stube rigorosamente in legno e abbandonatevi ai piaceri culinari: assaggiate l'antipasto di salumi e formaggi da produzione propria, il tris di canederli o le tagliatelle al cervo, la luganega accompagnata da polenta calda con formaggio di malga fuso e funghi trifolati, le costine alla birra di fiemme, la tagliata di carne a km 0, le uova all'occhio di bue su letto di patate saltate e speck, il tipico Würstel o la battuta di manzo. Coronate il vostro pranzo con un dolce fatto in casa come il tipico strudel, la torta Linzer, un semifreddo della casa o un buon caffè.
Il Trentino da portare a casaDa oltre 60 anni di tradizione questo tipico maso trentino con adiacente laboratorio artigianale affumica il suo speck seguendo alla lettera la ricetta tramandata. Un sapore inconfondibile, dal gusto deciso che si scioglie in bocca. La vostra vacanza volge al termine? Dopo aver deliziato il vostro palato nel ristorante del maso non potrete fare a meno di visitare la caratteristica bottega del Maso Tito. Qui potrete acquistare i prodotti del maso, farli confezionare in un grazioso cesto in vimini, ideale idea regalo per i vostri parenti e amici, scegliere la squisita carne a km 0 e farvela confezionare sottovuoto e tante altre specialità: portate a casa vostra gli inconfondibili sapori trentini!
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Passeggiata all'ombra di abeti rossi, pini e larici sopra il paese di Carano con inaspettate viste sulle località circostanti.
Il Silenzio è “l’assenza di rumori, di suoni, voci e simili”, ma per noi, umani comunque urbani, non è più così da tanto tempo. Il Silenzio per noi ...
La passeggiata permette di raggiungere gli ampi spazi verdi sopra Daiano esplorando la parte più alta del paese incorniciata da un bellissimo bosco ...
Escursione nei boschi dI Ville di Fiemme, tra i paesi di Carano e Daiano.
Prati fioriti, vista su Cavalese e sulla Val di Fiemme, percorso semplice attorno al Dosso di Veronza.
Un percorso che attraversa il bosco ai margini del paese. Relax panoramico sulla panchina del "Belvedere".
Breve percorso a due passi dal centro storico del paese, per ammirare dall’alto le tre frazioni che compongono il comune di Ville di Fiemme.
Passeggiata tra una flora multicolore e mucche al pascolo ammirando le vette della Catena del Lagorai.
Mostra tutto sulla mappa
Il Maso dello Speck
38030 Daiano
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti