Maso Rover
Maso Rover è una delle frazioni storiche di Capriana. Antico insediamento che faceva capo alla Magnifica Comunità di Fiemme è oggi una frazione abitata solo da pochissime persone. La frazione è stata abbandonata dopo l’alluvione del 1966 che qui ha causato purtroppo anche delle vittime.
Stessa sorte è toccata anche alla frazione di Ischiazza, sull’altra sponda dell’Avisio, nel Comune di Valfloriana, di cui oggi rimangono solo i ruderi delle case a testimonianza di quell’evento tragico. I ruderi si vedono anche da Maso Rover.
Oggi nella frazione di Rover alcuni segnali di ritorno alla vita fanno ben sperare. Una piccola azienda di piante officinali ha scelto di coltivare i terrazzi che stavano per essere abbandonati e qualche casa è stata ristrutturata.
Getting there
Maso Rover si raggiunge a piedi dal centro di Capriana o dalla frazione delle Carbonare scendendo a valle della strada statale 612 della Valle di Cembra. Un possibile itinerario da seguire è quello dei "Masi comunicanti"Coordinates
Recommendations nearby
A round tour to discover the old farms of Capriana, witnesses of an intense rural life which is now coming back.
Beautiful itinerary that is collocated on the Altopiano di Pinè and along the Avisio river to reached up the Alta Valsugana lakes.
Show all on map
- 8 Routes nearby
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others